BROCHURE MODULAR 2019
Modular #3 La teatralità espositiva al servizio del brand! L’era digitale ha profondamente cambiato il comportamento d’acquisto dei consumatori, spingendo i brand a modificare ed adattare la loro comunicazione nei negozi frequentemente. Stiamo parlando della teatralità espositiva dei punti vendita. Questi sono luoghi di vendita, acquisto e visita che ora offrono al consumatore l’ opportunità di vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile, differenziando e riflettendo l’immagine ed i valori del marchio. Questa teatralizzazione integra sempre più tatto e vista e lo fa attraverso soluzioni che combinano struttura e stampa in tessuto. I consumatori non vogliono solo comprare un prodotto ma anche beneficiare di servizi e supporti personalizzati, il tutto in un ambiente di acquisto accattivante. L’allestimento di un negozio assume tutto il suo significato e la stampa in tessuto ha questa capacità di trascrivere ed esprimere le emozioni attraverso i materiali, la resa cromatica e/o la diffusione della luce in combinazione con le strutture utilizzate. Il successo della comunicazione nel punto vendita passa attraverso un’allestimento originale con il miglior rapporto qualità/prezzo. Per essere sicuri di fare la scelta giusta, è essenziale capirne i requisiti: 1. La posizione: qual è la superficie da allestire? ci sono vincoli di spazio/altezza da rispettare? 2. Il design: quale applicazione: a muro, autoportante, sospeso? quale supporto di stampa si vuole utilizzare: tessuto, pannello rigido, PVC? è necessaria una soluzione retroilluminata? 3. Utilizzo: con quale frequenza deve essere cambiato il messaggio? la grafica deve essere cambiata da un professionista o direttamente dall’utente? 4. Il budget: qual è il budget assegnato alla soluzione modulare? quanti punti vendita dovranno essere allestiti? Soluzioni modulari: quale scegliere?
RkJQdWJsaXNoZXIy MTMzNzQ=